![]() |
![]() |
![]() |
Google, da gennaio 2017 privilegia
i siti in https
Google da gennaio 2017 ha iniziato a privilegiare i siti web con protocollo HTTPS nei ranking di ricerca, cioe' quelli con Certificato SSL e, a penalizzare i siti web in HTTP, senza Certificato SSL,
che considera con un avviso sui browser "non sicuri, in pratica anche chi ha un semplice
sito web, ma senza Certificato SSL e' classificato "non sicuro" e
viene penalizzato nei motori di ricerca.
A nostro avviso, la scelta di Google, di mettere sullo stesso piano Tutti i siti web (normali e e-commerce), sembra essere piu' una grande operazione commerciale, nei confronti delle grandi societa' che emettono Certificati SSL, che un'operazione rivolta alla sicurezza. Purtroppo non c'e' alternativa. Esistono certificati SSL gratuiti, ma acqusirli non e' alla portata di tutti, sono privi di autorevolezza, non tutelano dal rischio di phishing, non riconoscono tutti i browser e non offrono nessun supporto.
![]() |
![]() |
Che cos'e' un Certificato SSL
Un certificato SSL è un documento elettronico che attesta l'associazione univoca tra una chiave pubblica e l'identità di un soggetto (una persona, una società, un computer, etc) che dichiara di utilizzarla nell'ambito delle procedure di cifratura asimmetrica e/o autenticazione tramite firma digitale.
I siti web con certificato SSL, hanno il protocollo che da "http"
cambia in "https" e, se EV SSL si visualizza una fascia verde con lucchetto,
gli altri certificati
più economici non hanno la parte verde prima dell'indirizzo del sito e
certificano la proprietà del dominio non della società o ditta che lo
detiene, garantiscono comunque una sicurezza e
da parte di Google e altri importanti motori di ricerca, maggiore considerazione di quelli privi di certificato SSL.
A cosa serve un Certificato SSL
Il certificato SSL,
assicura che i dati inviati da un pc a un altro pc, attraverso la Rete, siano criptati
e quindi indecifrabili a chiunque si interponga in modo fraudolento
nella comunicazione fra le due macchine e compia un attacco di tipo MITM (Man In The Middle).
Il certificato SSL ha più autorevolezza in base all'ente che lo
certifica, in riferimento a questa caratteristica i costi variano da
pochi euro all'anno a migliaia di euro all'anno.
Caratteristiche Certificati SSL
![]() Sopra, come si presenta un sito web con Certificato SSL EV, L'indirizzo e' preceduto dalla scritta verde, seguito da l'url con https, cliccando sulla "i" informazioni. si visualizza l'ente certificatore, con la frase: "Verificato da Symantec Corporation" se la certificazione e' della Comodo, si leggera' "Verificato da COMODO CA Limited". Sotto, come si presentano i siti web con Certificato SSL normale, anch'essi, cliccando sulla "i" informazioni, visualizzano l'ente certificatore con la stessa modalita' dei SSL EV ![]() ![]() |
Comodo Positive SSL Veloce validazione automatica 2048 bit - Riconoscimento browser 99,9% Costi i.e: 1 anno euro 35 Consigliato per tutti i siti Certifica il solo dominio e non l'identita' della societa' . I.P. dedicato, costo i.e. annuo 45 (obbligatorio) Sul sito viene visualizzato il "lucchetto verde" Se clienti dominioweb.org con hosting sui nostri server: CSR, Installazione SSL e modifica file .htaccess, a nostra cura. Per info e acquisto SSL, cliccate in alto su "Assistenza". Attivazione: 10 gg circa |
![]() Autorevolezza ![]() |
Comodo SSL Secure Veloce validazione automatica 2048 bit - Riconoscimento browser 99,9% Costi i.e: 1 anno euro 60 Consigliato per tutti i siti Certifica il solo dominio e non l'identita' della societa' . I.P. dedicato, costo i.e. annuo 45 (obbligatorio) Sul sito viene visualizzato il "lucchetto verde" Se clienti dominioweb.org con hosting sui nostri server: CSR, Installazione SSL e modifica file .htaccess, a nostra cura. Per info e acquisto SSL, cliccate in alto su "Assistenza". Attivazione: 10 gg circa |
![]() Autorevolezza ![]() |
GeoTrust
rapid SSL Veloce validazione automatica 2048 bit - Riconoscimento browser 99,9% Costi i.e: 1 anno euro 45 Consigliato per tutti i siti Certifica il solo dominio e non l'identita' della societa' . I.P. dedicato, costo i.e. annuo 45 (obbligatorio) Sul sito viene visualizzato il "lucchetto verde" Se clienti dominioweb.org con hosting sui nostri server: CSR, Installazione SSL e modifica file .htaccess, a nostra cura. Per info e acquisto SSL, cliccate in alto su "Assistenza". Attivazione: 10 gg circa |
![]() Autorevolezza ![]() |
Comodo EV SSL -
Consigliato per Aziende Validazione previa verifica dell'azienda: ragione sociale, indirizzo, tel, ecc 2048 bit - Riconoscimento browser 99,9% Costi i.e: 1 anno euro 170, I.P. dedicato, costo i.e. annuo 45 (obbligatorio) Sul sito viene visualizzato il "lucchetto verde" piu' breve scritta in "verde" dell'azienda Se clienti dominioweb.org con hosting sui nostri server: CSR, Installazione SSL e modifica file .htaccess, a nostra cura. Per info e acquisto SSL, cliccate in alto su "Assistenza". Attivazione: 30 gg circa |
![]() Autorevolezza ![]() |
Procedura richiesta EV SSL:
a) - Il richiedente dovra' creare un account mail
"postmaster@nomedominio.xxx", il nomedominio.xxx dovrà corrispondere
al dominio dove verra' installato il certificato EV SSL.
b)
- eseguire il versamento in base al certificato acquistato.
c) - compilare il form con i dati richiesti (vedi esempio), stampare, firmare, eseguire scansione e inviarci documento.
d) - alla mail postamaster@nomedominio.xxx perverra' la prima verifica che il cliente dovra' convalidare con un semplice click.
e) - Per i Certificati EV SSL si richiede la convalida del numero di telefono
e dei dati aziendali,
facendo richiedere dal cliente il "Duns Number" che costa euro 100
ed e' richiedibile alla "Dun & Bradstreet's",
https://iupdate.dnb.com/iUpdate/viewiUpdateHome.htm
Oppure,
tramite certificazione di un Avvocato o il Commercialista che cura
la contabilità dell'azienda, sia l'avvocato che il commercialista,
dovranno risultare abilitati all'esercizio della pratica legale nel
Paese in cui l'azienda é registrata o dove sono collocati i suoi
uffici. Il cliente verrà poi contattato telefonicamente dalla
Societa' certificatrice: Comodo, GeoTrust, Symantec.
f) - Infine rimane da compilare questo ultimo documento Contratto (vedi
esempio), con il nome del responsabile dell'azienda responsabile
del certificato EV SSL, il numero di telefono fisso e la mail,
quindi la firma
Terminata la procedura, la Societa'
certificatrice invia i file
necessari ad essere installati sul server dove si trova il dominio
da certificare, alla mail indicata nel documento del punto "f",
questi file dovranno essere inoltrati a noi per procedere con
l'installazione
Tempistica, circa 10-15 giorni lavorativi.
Rinnovi Certificati SSL:
il rinnovo di un certificato viene considerato come una nuova
certificazione, ad esclusione del fatto che non viene richiesto un
nuovo CSR (se non siano cambiate le caratteristiche del server o i
dati dell'azienda).
Per evitare di ripetere i controlli ogni anno,
è possibile acquistare direttamente un periodo maggiore di durata
del certificato (generalmente è possibile acquistare un EV SSL in
anticipo per 2 anni, oppure un SSL normale in anticipo per 3 anni).
Ad ogni rinnovo e' addebitato un costo di euro 20 oltre il costo del certificato, è pertanto consigliabile acquistare il certificato per più anni. Il rinnovo va eseguito sempre almeno quindici giorni prima della scadenza
Procedura richiesta SSL:
a) - Il richiedente (se non e' nostro cliente) dovra' creare un account mail
"postmaster@nomedominio.xxx", il nomedominio.xxx dovrà corrispondere
al dominio dove verra' installato il certificato SSL.
b)
- eseguire il versamento in base al certificato acquistato.
c) -
Se nostro cliente, da parte nostra verra' creato il CSR per la
richiesta del certificato, diversamente dovra' essere richiesto al
proprio Registrar
d) - Se nostro cliente, Installazione a nostra cura del certificato.
e) -
Se nostro cliente, modifica a nostra
cura del file .htaccess per il redirect da http a https.
Nota: In caso di mancata certificazione, per motivi che dipendono dal cliente: ritardi, non corretta presentazione della documentazione richiesta, dichiarazione non conforme o falsa, il costo versato non verrà restituito, ma dovra' essere trasformato con l'acquisto o il rinnovo di altri servizi.